La mappa qui sopra, rappresenta una mappa interattiva di tutto quello che l'altipiano offre.
Nel corso del tempo la mappa verrà aggiornata e modificata.
Potete aiutarci mandandoci le segnalazioni dei luoghi o attrazioni da inserire a webmaster@roccadimezzo.org.
Attenzione!! Le attività commerciali possono essere inserite nella mappa solo attraverso la modalità a pagamento.
“Ma e un terreno privato!”
SI. È un terreno privato.
Abbiamo fatto una giornata ecologica su un terreno privato. Perché? Perché abbiamo ridato luce ad un punto di INTERESSE CULTURALE molto importante ad una delle porte più ANTICHE del borgo rocchigiano. Il proprietario ha dato il benestare alla creazione sul SUO terreno di un punto di interesse per la comunità.
Da oggi noterete sui manifesti, sui post e sul sito una nuova veste grafica del nostro logo: in realtà più che una nuova veste è un adeguamento formale dell'identità visiva che da 20 anni ci rappresenta.
Sullo sfondo rassicurante e dolce del nostro Monte Rotondo che segna il trascorrere delle stagioni, si muove la nostra ricchezza interiore nella forma dei narcisi, che identificano la purezza della terra e dell'aria che abbiamo la fortuna di respirare...
RIPARTIAMO!
In sinergia con le Associazioni Re-main, Consulta dei giovani delle Rocche e Monti Naviganti prende vita un primo evento destinato alla sensibilizzazione della cooperazione e riscoperta di alcuni ”tesori nascosti”.
Vi aspettiamo, anche solo per qualche ora da trascorrere insieme, per il bene del nostro meraviglioso paese.
dettagli e info:
venerdi 28 giugno 2019 ore 10.00, piazza dell’oratorio
Rocca di Mezzo
Vi segnaliamo un articolo, pubblicato su ebikecult.it (autorevole testata di MTB online), nel quale si percepisce la passione per la MTB e la profonda Natura che regna sul nostro Altopiano.
Potete leggerlo al seguente link :
https://www.ebikecult.it/87328/bike-le-rocche-in-abruzzo-con-e-bike/
A breve pubblicheremo il programma con gli eventi estivi.
La Pro Loco di Rocca di Mezzo intende ringraziare pubblicamente la Pro Loco di Lucoli per la fattiva collaborazione prestata in occasione della 71° edizione della Festa del Narciso.
Il Vostro contributo è stato sorprendente.
Grazie ragazzi !!!
Sabato 27 maggio infiorata dei carri e domenica 28 maggio ore 15.00 sfilata dei carri in piazza Principe di Piemonte
Pagine